La Città
Genova, una delle città italiane piu affascinanti e pittoresche, offrirà ai partecipanti un’opportunità unica di coniugare business e piacere. Una città dove eleganti boutiques, negozietti d’antiquariato e animati mercati all’aperto garantiscono sorprese continue.
A Genova c’è tanto da scoprire: quartieri del diciannovesimo secolo, porti per la pesca, località balneari a est e ad ovest, città e villaggi dell’entroterra incastonati tra le pendici delle Alpi. È la destinazione perfetta per chi ama il mare e il sole, l’aria di montagna, i vini raffinati e la cucina regionale.
Per ulteriori informazioni sulla storia e sulla cultura della città e della Regione Liguria, visita il sito web ufficiale dell’ufficio del turismo: www.genova-turismo.it

INFORMAZIONI DI VIAGGIO
Orari di lavoro
- Banche: dalle 9:00 alle 17:00 dal lunedí al venerdí
- Negozi: dalle 9:00 alle 19:00 dal lunedí al sabato
Alcuni negozi chiudono dalle 12:30 alle 15:30. Tuttavia in centro molti negozi, soprattutto quelli più grandi, fanno orario continuato.
Il lunedí la maggior parte dei musei, alcune attrazioni turistiche del Vecchio Porto e la maggior parte dei ristoranti sono chiusi. Negozi e grandi magazzini sono chiusi solo il lunedí mattina. I piccoli negozi di alimentari sono chiusi il mercoledí pomeriggio. Le tintorie sono chiuse il sabato.
Valuta
La valuta in Italia è l’euro: €, EUR
- 1 EUR = 1.30309 USD
- 1 USD = 0.76740 EUR
Tassi al giugno 2013
Standard elettrici
L’elettricità è fornita a 220 volts. Le prese sono per spine con due o tre spinotti rotondi in fila.
Numeri di emergenza
- Numero di emergenza sanitaria: 118
- Polizia: 113
- Vigili del Fuoco: 115
Taxis
Radiotaxi – Tel: +39 010 5966
Telefoni
Il prefisso internazionale dall'estero è +39 seguito dal numero della persona che si sta chiamando, includendo lo “zero” della regione. La rete mobile copre l'intero paese.
Trasporti
Per ulteriori informazioni, visita il sito web dell’Ufficio del Turismo di Genova: clicca qui